David Hodges/it: Difference between revisions
Line 50: | Line 50: | ||
#Another Red Light | #Another Red Light | ||
<small><nowiki>*</nowiki>David Hodges: Voce e Piano. Will Hunt (batteria e programmazione), Steve Miller (chitarra), Steven McMorran (basso), Chad Copelin (organo), John Campbell (archi e programmazione). Prodotto da David Hodges e Will Hunt. Registrato agli Sleepwalker Studios e NRG Studios. Progettato da Chad Copelin con Sean Curiel assistente progettista. Mixato da Neal Avron. Masterizato da Ted Jensen. | <small><nowiki>*</nowiki>David Hodges: Voce e Piano. Will Hunt (batteria e programmazione), Steve Miller (chitarra), Steven McMorran (basso), Chad Copelin (organo), John Campbell (archi e programmazione). Prodotto da David Hodges e Will Hunt. Registrato agli Sleepwalker Studios e NRG Studios. Progettato da Chad Copelin con Sean Curiel assistente progettista. Mixato da Neal Avron. Masterizato da Ted Jensen. | ||
</small> | </small> | ||
Revision as of 15:05, 11 September 2009
![]() |
David Hodges is available in english. See the article David Hodges está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο David Hodges είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο David Hodges está disponível em português. Ver o artigo |
David Hodges (Nato il 5 dicembre 1978 e cresciuto a Little Rock, Arkansas, U.S.A.) è un tastierista e cantante. E’ meglio conosciuto per aver fatto parte degli Evanescence che lasciò nel 2002. Ha inoltre fatto parte delle band Trading Yesterday e The Age of Information e sta ora lavorando ad un progetto solista.
Band
Evanescence
David si unì agli Evanescence nel 1999 e co-scrisse molte delle canzoni di Origin e di Fallen (A lui si deve la maggior parte degli arrangiamenti ad archi su Fallen). Decise di lasciare la band nel dicembre del 2002, quattro mesi prima che Fallen fosse pubblicato, poiché pensava che stesse indirizzando la band in una scena Christian rock più di quanto Ben Moody e Amy Lee avrebbero trovato conforme. Non molto dopo si scatenarono, comunque, nell’aprile del 2003, le controversie che etichettarono la band Cristiana. Amy e Ben hanno dichiarato che in nessun modo la band poteva essere associata al genere Christian rock.
Trading Yesterday
Nel 2003 Hodges e Mark Colbert decisero di dare vita ai Trading Yesterday. In quel tempo comprendeva Hodges (voce, chitarra acustica e tastiera/piano), Colbert (batteria) e Steven McMorran (basso).
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Trading Yesterday |
The Age of Information
Nell’agosto del 2007 i Trading Yesterday cambiarono il loro nome in The Age of Information ed aggiunsero alla band Josh Dunahoo e Will Hunt. Ad un cambio del nome corrispose una trasformazione del sound, dall’acustico all’elettrico.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce The Age of Information |
Carriera Solista
Musical Demonstrations Part 1
Nel 2000 Hodges ha pubblicato un album solista intitolato Musical Demonstrations Part 1[1].
Lista delle tracce:
- He Is Running To Me
- Thursday (feat. Hannah Hodges)
- Fly
- Crowd Of Me
*David Hodges (musica, testi, voce, voce di sottofondo, pianoforte, tastiera, chitarra acustica). Ben Moody (chitarra electrica e acoustica, basso, drum programming, engineering). Josh Hartzler (testi), Hannah Hodges (voce di sottofondo), Penny Hodges (flauto), Stuart Springer (chitarra acustica), Jeremy Upchurch(testi), Brad Riggins (voce di sottofondo, tastiera), Julie Riggins (voce di sottofondo), Neal Watson (voce di sottofondo, batteria e percussioni), Kendall Combes (chitarra acustica ed eletrica), Casey Gerber (basso), Randy Boyd (mixaggio), Chris Freeis (mixaggio).
The Rising EP
Nel luglio del 2008 fu annunciato dalla ArtHouse Entertainment che David Hodges era stato scritturato dalla Warner Bros Records per registrare un album solista[2]. Hodges rilascerà una serie di EP al posto di un vero e proprio album. Il primo, intitolato The Rising, è stato pubblicato in formato digitale l'11 agosto del 2009[3][4].
Lista delle tracce:
- The Rising
- When It All Goes Away
- Hard to Believe
- Another Red Light
*David Hodges: Voce e Piano. Will Hunt (batteria e programmazione), Steve Miller (chitarra), Steven McMorran (basso), Chad Copelin (organo), John Campbell (archi e programmazione). Prodotto da David Hodges e Will Hunt. Registrato agli Sleepwalker Studios e NRG Studios. Progettato da Chad Copelin con Sean Curiel assistente progettista. Mixato da Neal Avron. Masterizato da Ted Jensen.
Collaborazioni
Hodges ha inoltre collaborato con Kelly Clarkson, su canzoni del suo album Breakaway ("Because of You" e "Addicted"). Ha inoltre scritto e/o prodotto per cantanti come Amie Miriello, David Archuleta, Charlie Hall, Jon Shirley, Daughtry, Kaizer Allen, Anastacia, Bethany Dillon e altri.
Mentre lavorava con la sua musica ha anche scritto canzoni per vari artisti. Nel 2007 ha lavorato con Celine Dion (“This Time”) ed i Backstreet Boys (“Something That I Already Know”). Hodges ha anche lavorato con Blake Lewis, il secondo classificato ad American Idol (sesta stagione), al suo album di debutto A.D.D. (Audio Day Dream) che è stato pubblicato il 4 dicembre del 2007.[5]
Sta collaborato con Dashboard Confessional, Nick Lachey, Lesley Roy, Tyrone Wells e i finalisti di American Idol Adam Lambert, Allison Iraheta e Kris Allen. Sta componendo nuovo materiale per Kara DioGuardi, Emanuel Kiriakou, Jess Cates, Lindy Robbins, Mitch Allan, Ben Moody, Steve McMorran, Steve McEwan, Chris Thompkins, Jeffrey Steele, Craig Wiseman, Tamar Kaprelian, Dan Muckala, e Weezer.
Note e Fonti
Collegamenti Esterni
|