Terror in the Haunted House/it: Difference between revisions
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 1: | Line 1: | ||
{{lang/it|Terror in the Haunted House}} | [[Image:Terror in the haunted house.jpg|thumb|right|170px|Locandina del Film]] {{lang/it|Terror in the Haunted House}} | ||
Film risalente al 1958, chiamato "My World dies Screaming" (in seguito reintitolato "Terror in the Haunted House") ed etichettato come il primo film di Hollywood a fare l'uso della tecnica del "Flashing Subliminal Messages". In diversi punti del film appaiono in veloci flasch delle immagini mirate a trasmettere un certo stato d'animo: un teschio appare per ispirare terrore, un serpente per ispirare odio, due cuori per ispirare amore e la parola "blood" (in italiano sangue) scritta a grandi lettere per creare paura. | |||
Anche gli [[Evanescence/it|Evanescence]] hanno usato questa tecnica nel loro video di [[Sweet Sacrifice/it#Video|Sweet Sacrifice]]. Nel video appaiono, durante la performance della band, immagini di ossa, teschi, case fatiscenti, fiamme e altre cose che ispirano solitamente terrore e ribrezzo. | |||
Il legame della band con questo film va però ricercato sopratutto nel riutilizzo di alcune frasi del film nelle due versioni di [[Understanding/it|Understanding]] ed in [[Origin (song)/it|Origin]]. Queste sono: | |||
{| style="width:100%; border-spacing:; margin:0px 0px;" | {| style="width:100%; border-spacing:; margin:0px 0px;" | ||
|class="" style=":1px solid; vertical-align:top; color:#000;"| | |class="" style=":1px solid; vertical-align:top; color:#000;"| | ||
{| cellpadding="5" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; color:#000" | {| cellpadding="5" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; color:#000" | ||
|style="width: | |style="width:47%; font-size:100%; text-align: left;"|<font style="font-size:100%"> | ||
{{quote|You hold the answer deep within your own mind consciously you've forgotten it. That's the way the human mind works, whenever something is too unpleasant too shameful for us to entertain we reject it, we erase it from our memory. But the imprint is always there}} | {{quote|You hold the answer deep within your own mind consciously you've forgotten it. That's the way the human mind works, whenever something is too unpleasant too shameful for us to entertain we reject it, we erase it from our memory. But the imprint is always there}} | ||
{{quote|But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten | {{quote|But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten}} | ||
{{quote|Death in its most hiddeous form}} | |||
|style="width:0%;"| | |style="width:0%;"| | ||
|style="font-size: 100%; text-align: left;"| | |style="font-size: 100%; text-align: left;"| | ||
{{quote|Trattieni la risposta nel profondo della tua mente consciamente l'hai dimenticata. Questo è il modo in cui lavorano le menti umane, ogni volta che qualcosa è troppo spiacevole troppo turpe per noi da concepire la respingiamo, la cancelliamo dalla nostra memoria. Ma l'impronta è sempre lì}} | |||
{{quote|Ma l'impronta è sempre lì, nulla è mai realmente dimenticato}} | |||
{{quote|La morte nella sua forma più atroce}} | |||
|} | |} | ||
[http://evanescencereference.info/music/downloads/etc/clips/Nothing%20is%20Ever%20Really%20Forgotten.mp3 Qua] una parte registrata dal film. | |||
*[http://evanescencereference.info/music/downloads/etc/clips/Nothing%20is%20Ever%20Really%20Forgotten.mp3 Qua] una parte registrata dal film. | |||
==Collegamenti Esterni== | ==Collegamenti Esterni== |
Revision as of 07:57, 27 March 2010
Terror in the Haunted House is available in english. See the article Terror in the Haunted House está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο Terror in the Haunted House είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο Terror in the Haunted House está disponível em português. Ver o artigo |
Film risalente al 1958, chiamato "My World dies Screaming" (in seguito reintitolato "Terror in the Haunted House") ed etichettato come il primo film di Hollywood a fare l'uso della tecnica del "Flashing Subliminal Messages". In diversi punti del film appaiono in veloci flasch delle immagini mirate a trasmettere un certo stato d'animo: un teschio appare per ispirare terrore, un serpente per ispirare odio, due cuori per ispirare amore e la parola "blood" (in italiano sangue) scritta a grandi lettere per creare paura.
Anche gli Evanescence hanno usato questa tecnica nel loro video di Sweet Sacrifice. Nel video appaiono, durante la performance della band, immagini di ossa, teschi, case fatiscenti, fiamme e altre cose che ispirano solitamente terrore e ribrezzo.
Il legame della band con questo film va però ricercato sopratutto nel riutilizzo di alcune frasi del film nelle due versioni di Understanding ed in Origin. Queste sono:
Collegamenti Esterni |