The Record Plant/it: Difference between revisions
(Created page with '{{lang/it|The Record Plant}} thumb|right|300px|The Record Plant Fondata nel 1968 a New York e sostituita dal secondo impianto a Los Angeles, Calif…') |
|||
(9 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
{{Coord/it|[[http://toolserver.org/~geohack/geohack.php?pagename=Los_Angeles&language=it¶ms=34_05_23.71_N_118_20_33_W_ 34° 5' 23.71" N, 118° 20' 33.00" W]]}} | |||
{|class="toccolours" style="float: right; text-align:center; margin:10px" | |||
|- | |||
|colspan="2" bgcolor=#92A3B7|'''The Record Plant''' | |||
|- | |||
|colspan="2" bgcolor=#9999FF|'''Studio di registrazione''' | |||
|- | |||
|colspan="2" bgcolor=#FFFFFF|[[Image:The Record Plant.JPG|200px]] | |||
|- | |||
|colspan="2"|[[Image:Record-plant.jpg|250px]] | |||
|- | |||
|colspan="2" style="font-size:85%"|Veduta della sede principale a Los Angeles. | |||
|- | |||
|'''Stato''' | |||
|Stati Uniti | |||
|- | |||
|'''Stato Federato''' | |||
|California | |||
|- | |||
|'''Contea''' | |||
|Contea di Los Angeles | |||
|- | |||
|'''Città''' | |||
|[[Los Angeles, California/it|Los Angeles]] | |||
|- | |||
|'''Coordinate''' | |||
|34° 5' 23.71" N, 118° 20' 33.00" W | |||
|} | |||
{{lang/it|The Record Plant}} | {{lang/it|The Record Plant}} | ||
Fondata nel 1968 a New York e sostituita dal secondo impianto a [[Los Angeles, California/it|Los Angeles, California]] nel 1969. A causa della distruzione a causa di un incendio del 1978, l'impianto di Los Angeles venne ricostruito ad Hollywood nel 1985. Gli [[Evanescence/it|Evanescence]] hanno registrato [[The Open Door/it|The Open Door]] a Hollywood nel Marzo del 2006<ref>''The Open Door'' (note contenute nel libretto dell'album), 2006.</ref>. | |||
Fondata nel 1968 a New York e sostituita dal secondo impianto a Los Angeles, California nel 1969. A causa della distruzione a causa di un incendio del 1978, l'impianto di Los Angeles venne ricostruito ad Hollywood nel 1985. Gli [[Evanescence/it|Evanescence]] hanno registrato [[The Open Door/it|The Open Door]] a Hollywood nel Marzo del 2006. | |||
Altri celebri artisti hanno registrato, di recente, i loro album in questo impianto: | Altri celebri artisti hanno registrato, di recente, i loro album in questo impianto: | ||
Line 20: | Line 48: | ||
*Madonna (Confessions on a Dance Floor) | *Madonna (Confessions on a Dance Floor) | ||
== Collegamenti | |||
==Galleria== | |||
<gallery>Evanescence Record Plant 2006.jpg|L'ingegnere del suono Wesley Seidman, [[Terry Balsamo/it|Terry Balsamo]], il produttore [[Dave Fortman/it|Dave Fortman]] e [[Amy Lynn Lee/it|Amy Lee]] nella camera di controllo dello studio<ref name="cover">Si noti la copertina del [[The Open Door journal/it|Open Door journal]] disposto sul tavolo.</ref> | |||
File:Terry, Amy and Dave Fortman in the studio.jpg|Terry, Amy e Dave | |||
File:Amy on piano TOD sessions.jpg|Amy al piano | |||
File:Amy on organ TOD sessions.jpg|Amy che registra la parte all'organo<ref name="organ">Amy [https://www.independent.com/2007/11/08/evanescence-frontwoman-amy-lee-steps-up-delivers-album-all-her-own/ ha dichiarato] di aver usato un organo Hammond B-3 durante le sessioni di registrazione.</ref> | |||
File:Terry_TOD_sessions.jpg|Terry | |||
</gallery> | |||
==Note== | |||
{{ref}} | |||
== Collegamenti esterni == | |||
*[http://www.recordplant.com Il sito ufficiale di The Record Plant] | *[http://www.recordplant.com Il sito ufficiale di The Record Plant] | ||
*[http://www.myspace.com/recordplanthollywood The Record Plant su MySpace] | *[http://www.myspace.com/recordplanthollywood The Record Plant su MySpace] | ||
[[Category:Related places/it]] | [[Category:Related places/it]] |
Latest revision as of 11:10, 10 March 2020
Coordinate: ![]() |
The Record Plant | |
Studio di registrazione | |
![]() | |
Veduta della sede principale a Los Angeles. | |
Stato | Stati Uniti |
Stato Federato | California |
Contea | Contea di Los Angeles |
Città | Los Angeles |
Coordinate | 34° 5' 23.71" N, 118° 20' 33.00" W |
![]() |
The Record Plant is available in english. See the article The Record Plant está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο The Record Plant είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο The Record Plant está disponível em português. Ver o artigo |
Fondata nel 1968 a New York e sostituita dal secondo impianto a Los Angeles, California nel 1969. A causa della distruzione a causa di un incendio del 1978, l'impianto di Los Angeles venne ricostruito ad Hollywood nel 1985. Gli Evanescence hanno registrato The Open Door a Hollywood nel Marzo del 2006[1].
Altri celebri artisti hanno registrato, di recente, i loro album in questo impianto:
- Kanye West (The College Dropout, Late Registration)
- N.E.R.D. (In Search Of)
- Vanessa Carlton (Be Not Nobody, Harmonium)
- Black Eyed Peas (Monkey Business, Elephunk)
- Jessica Simpson (In This Skin)
- Kelly Clarkson (Thankful)
- Usher (Confessions)
- Christina Aguilera (Stripped)
- John Legend (Get Lifted)
- Audioslave (Out of Exile)
- The Pussycat Dolls (PCD)
- Mary J. Blige (The Breakthrough)
- Madonna (Confessions on a Dance Floor)
Galleria
L'ingegnere del suono Wesley Seidman, Terry Balsamo, il produttore Dave Fortman e Amy Lee nella camera di controllo dello studio[2]
Amy che registra la parte all'organo[3]
Note
- ↑ The Open Door (note contenute nel libretto dell'album), 2006.
- ↑ Si noti la copertina del Open Door journal disposto sul tavolo.
- ↑ Amy ha dichiarato di aver usato un organo Hammond B-3 durante le sessioni di registrazione.