Dust for Life/it: Difference between revisions

From The Evanescence Reference
Sweet Sacrifice (talk | contribs)
No edit summary
Sweet Sacrifice (talk | contribs)
No edit summary
Line 3: Line 3:
I '''Dust for Life''' erano un gruppo post-grunge di Memphis (Tennessee) fondato nel 1999. They were signed dalla [[Wind-Up Records/it|Wind-Up Records]] nell'aprile del 2000, dopo che il loro demo fu inviato a Jeff Hanson, il manager della band dei Creed. Dopo un periodo di pausa e una reunion nel 2003, la band si è infine sciolta nel 2008.  
I '''Dust for Life''' erano un gruppo post-grunge di Memphis (Tennessee) fondato nel 1999. They were signed dalla [[Wind-Up Records/it|Wind-Up Records]] nell'aprile del 2000, dopo che il loro demo fu inviato a Jeff Hanson, il manager della band dei Creed. Dopo un periodo di pausa e una reunion nel 2003, la band si è infine sciolta nel 2008.  


I Dust for Life sono conosciuti per aver aiutato gli [[Evanescence/it|Evanescence]] a registrare parte del loro album [[Origin/it|Origin]], most notably Jason Hughes and Chris Gavin, agli [[Ardent Studios/it|Ardent Studios]] (lo stesso luogo in cui i Dust for Life hanno registrato il loro album di debutto con la Wind-Up), qualche mese prima che Origin fu pubblicato. Come dichiarato in diverse interviste ebbero un importante ruolo come trampolino di lancio verso il successo degli Evanescence. Furono essi infatti a fornire al proprio manager una copie del demo album ''Origin'' non appena fu pubblicato.
I Dust for Life sono conosciuti per aver aiutato gli [[Evanescence/it|Evanescence]] a registrare parte del loro album [[Origin/it|Origin]], in particolare Jason Hughes e Chris Gavin, agli [[Ardent Studios/it|Ardent Studios]] (lo stesso luogo in cui i Dust for Life hanno registrato il loro album di debutto con la Wind-Up), qualche mese prima della pubblicazione di ''Origin''<ref name="strangerthingsmag">http://web.archive.org/web/20070317070110/http:/www.strangerthingsmag.net/evanescence.html</ref>. Come dichiarato in diverse interviste ebbero un importante ruolo come trampolino di lancio verso il successo degli Evanescence<ref name="strangerthingsmag"/><ref name="arklatexmusic">http://web.archive.org/web/20030305093652/http:/www.arklatexmusic.com/artists/evanescence.html</ref>.


==Note==
==Note==

Revision as of 06:25, 18 October 2015

Dust for Life is available in english. See the article

Dust for Life está disponible en español. Ver el artículo

Το άρθρο Dust for Life είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο

Dust for Life está disponível em português. Ver o artigo


I Dust for Life erano un gruppo post-grunge di Memphis (Tennessee) fondato nel 1999. They were signed dalla Wind-Up Records nell'aprile del 2000, dopo che il loro demo fu inviato a Jeff Hanson, il manager della band dei Creed. Dopo un periodo di pausa e una reunion nel 2003, la band si è infine sciolta nel 2008.

I Dust for Life sono conosciuti per aver aiutato gli Evanescence a registrare parte del loro album Origin, in particolare Jason Hughes e Chris Gavin, agli Ardent Studios (lo stesso luogo in cui i Dust for Life hanno registrato il loro album di debutto con la Wind-Up), qualche mese prima della pubblicazione di Origin[1]. Come dichiarato in diverse interviste ebbero un importante ruolo come trampolino di lancio verso il successo degli Evanescence[1][2].

Note