Template:Featured/it: Difference between revisions
From The Evanescence Reference
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 3: | Line 3: | ||
La canzone è stata ispirata dal coinvolgimento della cantante nell'organizzazione [[Restore Freedom/it|Restore NYC]]: | La canzone è stata ispirata dal coinvolgimento della cantante nell'organizzazione [[Restore Freedom/it|Restore NYC]]: | ||
:''"Un mio caro amico gestisce un organizzazione a New York che salva le vittime del traffico sessuale. [[Josh Hartzler/it|Mio marito]] ed io siamo stati coinvolti e ci siamo veramente commossi e inorriditi. Quando stavo scrivendo la canzone mi sono messa in quei panni - come ci si sente ad essere in trappola? Minacciati? Soli? Incapaci di dire a qualcuno che cosa è avvenuto perchè sei preoccupato da ciò che può accadere?"'' | |||
Il '''video''' trova ispirazione dal film [[Paperhouse/it|Paperhouse]]: | |||
:''"Parla di una ragazza e del fatto che tutto ciò che lei disegna prenda poi vita nei suoi sogni; cerca di creare questo mondo dei sogni per se stessa. Inizialmente, è bello, ma in seguito si rivela un incubo."'' | |||
Il '''video''' trova ispirazione dal film [[Paperhouse/it|Paperhouse]]: " | Per rappresentare l'atto del disegnare si sono utilizzate le fibre ottiche. Con queste Amy "disegna" nell'aria delle immagini che prendono vita e che, intorno a lei, creano un mondo immaginario. Oltre la pelle idilliaca e fantastica del video si cela il vero significato della canzone, inspirato da una situazione decisamente reale e molto triste: il traffico sessuale. | ||
'''[[My Heart Is Broken/it|(Continua...)]]''' | '''[[My Heart Is Broken/it|(Continua...)]]''' | ||
<noinclude>[[Category:Templates/it]]</noinclude> | <noinclude>[[Category:Templates/it]]</noinclude> |
Revision as of 13:16, 25 January 2012
My Heart Is Broken è la quarta traccia e secondo singolo dell'omonimo album degli Evanescence.
La canzone è stata ispirata dal coinvolgimento della cantante nell'organizzazione Restore NYC:
- "Un mio caro amico gestisce un organizzazione a New York che salva le vittime del traffico sessuale. Mio marito ed io siamo stati coinvolti e ci siamo veramente commossi e inorriditi. Quando stavo scrivendo la canzone mi sono messa in quei panni - come ci si sente ad essere in trappola? Minacciati? Soli? Incapaci di dire a qualcuno che cosa è avvenuto perchè sei preoccupato da ciò che può accadere?"
Il video trova ispirazione dal film Paperhouse:
- "Parla di una ragazza e del fatto che tutto ciò che lei disegna prenda poi vita nei suoi sogni; cerca di creare questo mondo dei sogni per se stessa. Inizialmente, è bello, ma in seguito si rivela un incubo."
Per rappresentare l'atto del disegnare si sono utilizzate le fibre ottiche. Con queste Amy "disegna" nell'aria delle immagini che prendono vita e che, intorno a lei, creano un mondo immaginario. Oltre la pelle idilliaca e fantastica del video si cela il vero significato della canzone, inspirato da una situazione decisamente reale e molto triste: il traffico sessuale.