Template:Featured/it: Difference between revisions
From The Evanescence Reference
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 1: | Line 1: | ||
[[Image: | [[Image:Amy Lee Album Aftermath Artwork.jpeg|250px|left]] | ||
''' | '''''Aftermath''''' è l'album di debutto da solista di [[Amy Lee/it|Amy Lee]], creato in collaborazione con il violoncellista e compositore [[David Eggar/it|Dave Eggar]]. L'album contiene tracce tratte e ispirate dal film ''[[War Story/it|War Story]]'', diretto da Mark Jackson. La sua pubblicazione è prevista per il 25 agosto 2014. La pubblicazione dell'album è stata anticipata da tre brevi anteprime caricate sul canale ufficiale degli Evanescence su VEVO, sul canale ufficiale su Youtube di Amy e sul suo profilo personale di Instagram. Le anteprime sono state pubblicate il 6 (''[[Between Worlds/it|Between Worlds]]''), l'11 (''[[Voice in My Head/it|Voice In My Head]]'') e il 22 agosto (''[[Lockdown/it|Lockdown]]''). | ||
:''"Sorprenderà i fan. Non è ciò che vi aspettate; il film è molto oscuro, molto introspettivo. Non ci sono neppure così tanti dialoghi, il che è magnifico, perché ciò secondo me lo rende ancora più bello, una triste base su cui su incidere della uscia. Ci sono molti miscugli di suoni, un sacco di suoni inquietanti. Ho suonato molto con la tastiera e lo stesso vale per il Taurus pedal. Ci sono molti bordoni molto bassi."'' | |||
'''[[Aftermath/it|(Continua...)]]''' | |||
<noinclude>[[Category:Templates/it]]</noinclude> | |||
:''" | |||
Revision as of 10:36, 9 October 2014

Aftermath è l'album di debutto da solista di Amy Lee, creato in collaborazione con il violoncellista e compositore Dave Eggar. L'album contiene tracce tratte e ispirate dal film War Story, diretto da Mark Jackson. La sua pubblicazione è prevista per il 25 agosto 2014. La pubblicazione dell'album è stata anticipata da tre brevi anteprime caricate sul canale ufficiale degli Evanescence su VEVO, sul canale ufficiale su Youtube di Amy e sul suo profilo personale di Instagram. Le anteprime sono state pubblicate il 6 (Between Worlds), l'11 (Voice In My Head) e il 22 agosto (Lockdown).
- "Sorprenderà i fan. Non è ciò che vi aspettate; il film è molto oscuro, molto introspettivo. Non ci sono neppure così tanti dialoghi, il che è magnifico, perché ciò secondo me lo rende ancora più bello, una triste base su cui su incidere della uscia. Ci sono molti miscugli di suoni, un sacco di suoni inquietanti. Ho suonato molto con la tastiera e lo stesso vale per il Taurus pedal. Ci sono molti bordoni molto bassi."