We The Living, Vol. 3/it: Difference between revisions
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 12: | Line 12: | ||
|}{{lang/it|We The Living, Vol. 3}} | |}{{lang/it|We The Living, Vol. 3}} | ||
'''"We The Living"''' è un serie di tre compilation che è stato prodotto da ''John J. Thompson'' e ''Todd Brown'' ed è stato pubblicato dalla ''True Tunes Music''. Ciascun Volume ha un genere musicale specifico che si desidera promuovere. Il ''Volume 1'' contiene rock, musica alternativa, punk e musica hardcore mentre il ''Volume 2'' voleva mettere in luce la musica acustica e di cantautorato. L'ultimo CD pubblicato, il ''Volume 3'', consiste nella musica electronica, goth, darkwave e industrial | '''"We The Living"''' è un serie di tre compilation che è stato prodotto da ''John J. Thompson'' e ''Todd Brown'' ed è stato pubblicato dalla ''True Tunes Music''. Ciascun Volume ha un genere musicale specifico che si desidera promuovere. Il ''Volume 1'' contiene rock, musica alternativa, punk e musica hardcore mentre il ''Volume 2'' voleva mettere in luce la musica acustica e di cantautorato. L'ultimo CD pubblicato, il ''Volume 3'', consiste nella musica electronica, goth, darkwave e industrial<ref>The Phantom Tollbooth [http://www.tollbooth.org/2000/reviews/wetheliving2.html (Review of We The Living)]</ref>. Quo è quello che veniva riportato sul sito ufficiale della ''True Tunes Music'': | ||
{{quote|Ricordate questo nome; Evanescence è una band che farà strada. Sposando la musica sintetizzata e il fragoroso lavoro alla chitarra di Ben Moody, ai malinconici organo e piano fino all'acuta voce di Amy Lee, gli Evanescence hanno dato vita ad un potente miscuglio di musica goth, pop e lievi influenze industrial. State in guardia per l'imminente album di debutto sotto la ''Tree of Woe Records''.<ref>http://web.archive.org/web/20000916234759/http://www.truetunes.com/content/features/081500wtl3artists.asp</ref>}} | {{quote|Ricordate questo nome; Evanescence è una band che farà strada. Sposando la musica sintetizzata e il fragoroso lavoro alla chitarra di Ben Moody, ai malinconici organo e piano fino all'acuta voce di Amy Lee, gli Evanescence hanno dato vita ad un potente miscuglio di musica goth, pop e lievi influenze industrial. State in guardia per l'imminente album di debutto sotto la ''Tree of Woe Records''.<ref>http://web.archive.org/web/20000916234759/http://www.truetunes.com/content/features/081500wtl3artists.asp</ref>}} |
Revision as of 14:03, 12 July 2015
We The Living, Vol. 3 | |
Pubblicato | 1 luglio 2000[1] |
Casa Discografica | True Tunes Music |
![]() |
We The Living, Vol. 3 is available in english. See the article We The Living, Vol. 3 está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο We The Living, Vol. 3 είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο We The Living, Vol. 3 está disponível em português. Ver o artigo |
"We The Living" è un serie di tre compilation che è stato prodotto da John J. Thompson e Todd Brown ed è stato pubblicato dalla True Tunes Music. Ciascun Volume ha un genere musicale specifico che si desidera promuovere. Il Volume 1 contiene rock, musica alternativa, punk e musica hardcore mentre il Volume 2 voleva mettere in luce la musica acustica e di cantautorato. L'ultimo CD pubblicato, il Volume 3, consiste nella musica electronica, goth, darkwave e industrial[2]. Quo è quello che veniva riportato sul sito ufficiale della True Tunes Music:
![]() |
Ricordate questo nome; Evanescence è una band che farà strada. Sposando la musica sintetizzata e il fragoroso lavoro alla chitarra di Ben Moody, ai malinconici organo e piano fino all'acuta voce di Amy Lee, gli Evanescence hanno dato vita ad un potente miscuglio di musica goth, pop e lievi influenze industrial. State in guardia per l'imminente album di debutto sotto la Tree of Woe Records.[3] | ![]() |
Elenco Brani
- Wedding Party - Alliance
- Audio Paradox - Time to burn
- Nova Sphere - Cypher Dreamscape
- Caul - Strength according to the word
- Saviour Machine - Behold a pale horse
- Evanescence - Whisper
- GLOBALWAVESYSTEM - Cardboard box
- Jeff Elbel with Ping - We the living
- Tara Vanflower - Talitha Koum!
- Killingtheoldman - Incubus
- Autovoice - Tension
- Frolic - So True by
- Steve Scott - Nervous Systems 2
- EnGrave - Miserere et Parce
- The Eternal Chapter - Still Haunting
- Brian C. Jones - Requiem